Funnel
Marketing
Processo per fidelizzare i vostri clienti
Il Potere della Conversione

Il funnel marketing è un modello estremamente utile perché permette di intercettare e analizzare la fase del processo di acquisto in cui si trova un utente e fornire di conseguenza gli stimoli adeguati, per aumentare le opportunità di conversione dell’utente stesso e così aumentare la probabilità che si trasformino in clienti effettivi.
Tradizionalmente possiamo identificare 4 principali fasi che vanno a costituire il funnel marketing: brand awareness, considerazione, conversione e fidelizzazione.
La brand awareness fa riferimento a uno step iniziale, in cui il potenziale cliente prende consapevolezza dell’esistenza di un certo brand: in questa fase è importante attirare il consumatore con contenuti interessanti, per portarlo ad approfondire la conoscenza del brand.
Successivamente c’è la considerazione: durante questa fase, il consumatore ha acquisito familiarità con un brand e può valutare di procedere con un acquisto, considerando allo stesso tempo le offerte alternative presenti nel mercato. Il brand deve quindi confrontarsi con la concorrenza e riuscire a puntare sugli elementi distintivi della propria offerta.
La fase di conversione è poi quella in cui l’utente si trasforma in un cliente effettivo, procedendo all’acquisto del prodotto o servizio. è fondamentale fornire all’utente un’esperienza di acquisto il più positiva possibile, perché quest’ultima andrà a influenzare la fase successiva del funnel.
Va infatti ricordato che il il buyer journey non termina con l’acquisto del prodotto o servizio: l’ultima fase è infatti quella della fidelizzazione.